L’impatto sulle comunità locali


Restituire valore al territorio


Consapevole della propria responsabilità nei confronti del territorio e delle comunità che lo abitano, Amadori crea valore attraverso svariate iniziative, costruendo un dialogo costante e relazioni solide con le comunità in seno alle quali opera. Di seguito le iniziative più rilevanti che hanno riguardato il Gruppo e i propri stakeholder.
Arop Onlus

Un’importante iniziativa di carattere sociale è quella organizzata da diversi anni con Arop Onlus, associazione di volontariato nata a Rimini a sostegno dei bambini affetti da malattie oncoematologiche. Il Gruppo ha continuato a sostenere Arop Onlus anche nel 2021, raccogliendo donazioni dai propri fornirori per un ammontare di 41.300 euro e offrendo un contributo diretto di 30.000 euro.

A.I.L

Nel 2021, il Gruppo Amadori ha sostenuto le sezioni Romagna e Abruzzo di A.I.L., Associazione nazionale che promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, in particolare dando un contributo per la assistenza domiciliare A.I.L., la rete di assistenza domiciliare onco-ematologica, anche per pazienti in età pediatrica, residenti nei territori di competenza di ASL Romagna e Teramo. Per questo progetto, in occasione dell’annuale iniziativa di solidarietà natalizia promossa dal Gruppo, ogni collaboratore è stato invitato a donare l'equivalente economico di 1, 2 o 3 ore del proprio tempo di lavoro. La cifra raccolta dai dipendenti è stata poi integrata dal Gruppo Amadori per investirla.

Centro estivo Artexplora

Anche nel 2021, pur in una fase meno drammatica della pandemia da Covid-19, Amadori ha continuato a essere vicino alle famiglie e ai dipendenti genitori che lavorano nelle sedi principali del Gruppo a San Vittore di Cesena, Mosciano Sant’Angelo e Santa Sofia. Nel 2021, l’azienda ha sostenuto interamente, attraverso uno stanziamento di circa 150 mila euro, la realizzazione di tre centri estivi per i figli dei dipendenti, ma aperti anche agli esterni. Per quanto riguarda la sede principale a Cesena (FC), Amadori ha rinnovato la collaborazione con Artexplora, associazione cesenate dalla consolidata esperienza che da diversi anni realizza un centro estivo frequentato anche dai figli dei dipendenti.

Amadori Alimenta lo Sport

Il Gruppo Amadori ha proseguito nel 2021 l’attuazione del progetto Amadori Alimenta lo Sport, con l’obiettivo di  promuovere il binomio vincente tra una nutrizione varia ed equilibrata e una regolare attività fisica. L’azienda ha perciò confermato la partnership con il Comitato olimpico nazionale italiano e con Italia Team, comunicata su tutti i canali social dell’azienda e attraverso una campagna pubblicitaria nazionale in occasione dei Giochi olimpici di Tokyo 2020. Nell’ambito dello stesso progetto il Gruppo ha inoltre confermato il proprio sostegno alla Gran Fondo Nove Colli, manifestazione ciclistica amatoriale che nel 2021 ha celebrato la sua  edizione numero 50. Sempre all’interno di Amadori Alimenta lo Sport, il Gruppo nel 2021 ha lanciato Amatori, progetto di cultura alimentare e sani stili di vita. 

Anche nel 2021 il Gruppo ha supportato diverse realtà amatoriali dei territori in cui opera, come la Polisportiva San Vittore (FC), la squadra di calcio Calcio Galeata (FC) e la squadra di basket di Teramo Happy Basket.